Cavoli
Il Biologico
Il cavolo, famiglia delle crucifere, genere brassica, è uno dei vegetali con più declinazioni, nell’orto e a tavola. Tutti questi esponenti della famiglia delle crucifere hanno alti contenuti di fibre e minerali, rilevanti quantità di vitamine, provate proprietà antiossidanti e capacità di prevenzione dei tumori. Il metodo migliore per cucinarli è cuocere i cavoli nel minor tempo necessario, e con le varietà con cui è possibile, consumarli direttamente crudi, poiché una cottura prolungata deteriora le vitamine che queste piante contengono, soprattutto la C. La presenza di vitamina C in questi ortaggi è tale che ai tempi in cui lo scorbuto era una malattia molto diffusa, ad esempio tra i marinai dei primi viaggi intercontinentali, i cavoli svolgevano un’azione preventiva al pari degli agrumi.
La diffusione e la varietà di queste piante è testimoniata anche dal fatto che sono forse i vegetali più presenti nel linguaggio colloquiale quotidiano, nelle espressioni idiomatiche, nei proverbi. In linea di massima sono ortaggi invernali, con qualche eccezione, e per la maggior parte dei cavoli, così come dei broccoli, vale la regola di aspettare la prima gelata, dopo la quale ci saranno gli esemplari migliori. Comunque ormai i cavoli sono facilmente reperibili durante tutto l’anno.

Elenco prodotti
– Verza
– Cavolfiore
– Kale
– Cavolo rapa
– Cavolo verza
– Cavolo toscano
– Broccoli
PRODOTTI BIOLOGICI